Real name:
Biography:
Marco Ruggiero, MD, PhD, served in the Italian (NATO) Army as Lieutenant Medical Officer in 1982-83. He then worked as post-doc at Burroughs Wellcome Co. (1984) and as visiting scientist at the National Cancer Institute of the NIH (1987). He was appointed Professor of Molecular Biology at the University of Firenze, Italy, in 1992 where he worked until 2014. In 2015, he founded a Swiss company dedicated to research and development of supplements and served as CEO of the company until 2020. Dr. Ruggiero published more than 240 scientific articles co-authored, among others, by scientist such as EG Lapetina, SA Aaronson, JS Greenberger, JH Pierce, PH Duesberg, HH Bauer, JJ Bradstreet, D Klinghardt. One of his articles in PNAS was sponsored by Nobel Laureate Sir John Vane. His current research interests are in immunotherapy, quantum biology and microbiome medicine.
Current research areas:
Research interests
Dr. Marco Ruggiero has been working in the field of biomedical research since 1980 when he published his first paper on the role of food contamination in the onset and development of liver cancer in Sub-Saharian countries (J. Agricult. Environ. for Intl. Dev. 74: 22l-235, l980).
During the years when he worked at Burroughs Wellcome Co., North Carolina, USA, his research was dedicated to the study of signal transduction and second messenger production in various experimental models related to diseases such as cancer and cardiovascular disease. He published a seminal paper on signal transduction with Nobel Laureate Sir John Vane in the Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA - PNAS (Proc. Natl. Acad. Sci. USA 83: 3456-3459, l986).
During the years at the National Cancer Institute of the NIH in Bethesda, USA, he worked with Dr. Stuart A. Aaronson and colleagues on the signal transduction pathways of oncogenes and he published several papers in the most prestigious scientific journals such as Science, PNAS, Oncogene, Molecular and Cellular Biology, Blood, and Journal of Biological Chemistry.
In the field of chronic kidney diseases, Dr. Ruggiero published several papers on the role of vitamin D and of the vitamin D axis in the development and progression of the disease. In recognition for his contribution to this field, in 2009 he was invited by the scientific Journal “Kidney International” (Nature Publishing Group) to write a review on the adequacy of vitamin D supplementation (Kidney Intl. 76: 931-33, 2009).
In the field of neurosciences, in 1987, he published a paper on the molecular mechanisms underlying the processes of learning and memory in the EMBO (European Molecular Biology Organization) Journal of the Nature Publishing Group (EMBO J. 6: l595-l598, l987). Ever since, he published several papers in those fields of neurosciences that are associated with neurodevelopmental disorders. A recent paper published on this topic in Frontiers of Human Neuroscience (associated with Nature Publishing Group), describes the neurological alterations in the brain of autistic children and the use of ultrasonography in the diagnosis and treatment of autism (Front Hum Neurosci. 2014 Jan 15;7:934. doi: 10.3389/fnhum.2013.00934). In 2015, he published a seminal paper describing the role of the brain lymphatic system in the pathogenesis on autism (Front Neurosci. 2015 Dec 22;9:485. doi: 10.3389/fnins.2015.00485). According to the Loop database of Frontiers and Nature this paper has more views than 99% of all Frontiers articles. According to Altmetric Attention Score, this paper is in the top 5% of all research outputs.
In 2016 he was the first to mention the "brain microbiota" in a peer-reviewed publication in PubMed and how it relates to autism and neurological diseases (Clin Endosc. 2016 Nov;49(6):579. Epub 2016 Nov 11).
He has coined the colloquial terms "third brain" and "fourth brain" in reference to the role of the microbiota in the functioning of the human brain. These concepts have been popularized in a book written with Mr. Peter Greenlaw (Your Third Brain, ISBN-10: 098827714X; ISBN-13: 978-0988277144) and in an article in the October 2016 issue of Townsend Letter (http://www.townsendletter.com/Oct2016/ruggiero1016.html) that according to the Editor is "the most remarkable ... ever".
In three decades of uninterrupted research activity, Dr. Ruggiero has published hundreds of peer-reviewed papers on the molecular mechanisms underlying a variety of human diseases, from cancer to chronic kidney disease, cardiovascular diseases, gastroenterological and hepatologic diseases, dermatological conditions and neurodevelopmental and neurodegenerative diseases. He has been invited to speak to numerous scientific congresses and to write chapters for scientific books including the very prestigious Encyclopedia of Cancer (Springer Verlag, Berlin, Heidelberg. E-reference ISBN 978-3-642-16483-5).
Recent scholarly activity:
Prof. Ruggiero achievements according to the Teacher-Course Evaluation system
The Teacher-Course Evaluation system of the University of Firenze (Valutazione della Didattica, in Italian) is a centrally-supported service for collecting end of term feedback from students about courses. Students are given questionnaires at the end of courses and the results are reported in the public domain of the University at:
https://valmon.disia.unifi.it/sisvaldidat/unifi/index.php
The teachings by Prof. Marco Ruggiero have always ranked among the first of the Faculty as far as overall satisfaction (sei complessivamente soddisfatto dell'insegnamento; are you overall satisfied with the teaching?) is concerned.
The course of Molecular Biology held by Prof. Ruggiero for the Faculty of Biological Sciences obtained a score of 8.94 (out of 10) with a significant improvement over previous years and significantly higher than the average of the Faculty. The percentage of satisfaction among the students was 98.2%
In the same year, the course of Advanced Methodologies in Medicine held by Prof. Ruggiero for the Faculty of Engineering obtained a satisfaction grade of 100%.
Honorable mentions of Prof. Ruggiero achievements by the University of Firenze
Professor Ruggiero’s research activity has been mentioned three times in the home page of the official web site of the University of Firenze (Italy).
PhD Theses
During his years of teaching at the University of Firenze, Italy (1992-2014), Prof. Ruggiero has supervised and has been relator of scores of PhD theses/dissertations that are conserved at the University of Firenze. The University maintains an electronic database of these since 1996 (https://sol.unifi.it/tesi/consultazione) where the following dissertations supervised by Prof. Ruggiero are listed.
1. ANALISI BIOMOLECOLARE DELLA BIOCOMPATIBILITA' DI DIVERSI LIQUIDI PER DIALISI PERITONEALE.
Autore: Vellei Ugo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 1996
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL1996000000075 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
2. IL GENOTIPO VDR NEL CANCRO DELLA MAMMELLA.
Autore: Buracchini Sabrina
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 1997
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL1997000000075 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
3. APPLICAZIONE DI UNA NUOVA TECNICA DI ANALISI MOLECOLARE, LA PCR-PIREMA, ALLO STUDIO DI LESIONI GENETICHE IN BIOPSIE ECO-GUIDATE DI LESIONI EPATICHE.
Autore: Taddei Ilaria
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 1997
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL1997000000049 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
4. IL GENOTIPO VDR NELLE PATOLOGIE RENALI ASSOCIATE ALLE ALTERAZIONI METABOLICHE DEL CALCIO.
Autore: Gagliardi Emilio
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 1998
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL1998000000057 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
5. ISOLAMENTO, PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI COMPLESSI MOLECOLARI FORMATI DA PEPTIDI E GLICOSAMINOGLICANI ENDOGENI NEL PLASMA UMANO.
Autore: Vestri Valentina
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2001
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2001000000038 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
6. I COMPLESSI NEUTRI PEPTIDI-EPARINA ENDOGENI STIMOLANO L'ANGIOGENESI NELLA MEMBRANA CORIONALLANTOIDEA DELL'EMBRIONE DI POLLO.
Autore: Aldinucci Alessandra
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2001
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2001000000075 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
7. ISOLAMENTO DEI GLICOSAMINOGLICANI ENDOGENI N-SOLFATATI DAI COMPLESSI PEPTIDI-GLICOSAMINOGLICANI, RESISTENTI ALLA PROTEOLISI, NEL PLASMA UMANO.
Autore: Di Gregorio Mery
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2001
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2001000000029 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
8. OTTIMIZZAZIONE DI UNA METODICA PER L'ANALISI GENOMICA SU UNA SINGOLA CELLULA: PROSPETTIVE PER LA PGD.
Autore: Laszlo' Andrea
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2002
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2002000000071 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
9. STUDIO DELL'EPARINA ENDOGENA CIRCOLANTE IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA.
Autore: Salvadori Filippo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2002
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2002000000056 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
10. SEPARAZIONE DI EPARINE ENDOGENE CIRCOLANTI A BASSO PESO MOLECOLARE DAL PLASMA DI SOGGETTI SANI.
Autore: Giovannardi Federico
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2002
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2002000000082 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
11. EFFETTI SULL'ANGIOGENESI DI UN CAMPO MAGNETICO STATICO DI 0,2 T.
Autore: Peruzzi Benedetta
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2002
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2002000000067 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
12. L'ASSOCIAZIONE TRA EPARINA ENDOGENA E PEPTIDI PLASMATICI NE MODULA L'ATTIVITA' BIOLOGICA.
Autore: Nannelli Elena
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2002
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2002000000068 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
13. EFFETTI DELLA VITAMINA D SULLA PROLIFERAZIONE DELLE CELLULE NEOPLASTICHE K562.
Autore: Piccini Luciano
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2003
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2003000000038 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
14. CARATTERIZZAZIONE DEL LEGAME TRA EPARINA E PEPTIDI ESTRATTI DA PLASMA UMANO.
Autore: Molli Matteo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2004
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2004000000008 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
15. IDENTIFICAZIONE DI EPARINA ENDOGENA NELLE FRAZIONI DI COHN-ONCLEY DEL PLASMA UMANO.
Autore: Dal Pozzo Simone
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2004
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2004000000082 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
16. LA CUTE COME SETACCIO MOLECOLARE: TRASPORTO SELETTIVO DI EPARINA A BASSO PESO MOLECOLARE GRAZIE A UN NUOVO METODO DI ELETTROPORAZIONE.
Autore: Bartolozzi Elisa
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2004
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2004000000047 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
17. VITAMINA D3 E LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA UMANA: INIBIZIONE DELLA PROLIFERAZIONE E STIMOLAZIONE DELL'ANGIOGENESI.
Autore: Quagliata Sara
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2004
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2004000000041 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
18. VALUTAZIONE DELL'ECOSISTEMA DEL GOLFO DI FOLLONICA.
Autore: Masini Andrea
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2004
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2004000000039 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
19. LA CELLULA ENDOTELIALE E LE CALLICREINE NELLA SCLEROSI SISTEMICA: MECCANISMI DI TRASDUZIONE CALLICREINO-DIPENDENTI.
Autore: Lanini Lucia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000116 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
20. PARAGONE TRA I DIVERSI POLIMORFISMI DEL GENE VDR (VITAMIN D RECEPTOR) E PARAMETRI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELL'UREMIA.
Autore: Tosi Emiliano
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000051 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
21. IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELL'EPARINA ENDOGENA MEDIANTE FRAZIONAMENTO DELLE PROTEINE PLASMATICHE.
Autore: Mola Marina
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000041 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
22. STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA EPARINA ANDOGENA E PROTEINE PLASMATICHE MEDIANTE APPLICAZIONE DI UN NUOVO PROTOCOLLO.
Autore: Piro Sara Serafina Virginia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000034 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
23. VITAMINA D3 ED ERITROLEUCEMIA MURINA: STUDIO DELL'ANGIOGENESI "IN VIVO" SULLA MEMBRANA CORIONALLANTOIDEA DELL'EMBRIONE DI POLLO.
Autore: Bellini Martina
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000035 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
24. VALUTAZIONE COMPARATIVA DELL'EFFICACIA DI TECNICHE PER L'ESTRAZIONE DI EPARINA DAL PLASMA UMANO.
Autore: Masiani Damiano
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000097 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
25. IDENTIFICAZIONE DI EPARINA ENDOGENA PLASMATICA NELLE FRAZIONI DI COHN-ONCLEY.
Autore: Zanieri Francesca
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2005
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2005000000088 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
26. ASSOCIAZIONE TRA I POLIMORFISMI DEL GENE VDR (VITAMIN D RECEPTOR) ED I LIVELLI SIERICI DI PROTEINA C-REATTIVA NEI PAZIENTI UREMICI.
Autore: Menchetti Sara
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2006
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2006000000097 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
27. EFFETTI DEL CADMIO SU CELLULE DI ADENOCARCINOMA MAMMARIO.
Autore: Marchese Massimo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2006
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2006000000075 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
28. POLIMORFISMI VDR IN PAZIENTI UREMICI NORMOGLICEMICI E DIABETICI.
Autore: Rondelli Tommaso
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2006
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2006000000028 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
29. TRASPORTO TRANSDERMICO DI TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A MEDIANTE IONTOFORESI.
Autore: Franco Mariangela
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2006
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2006000000073 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
30. STUDIO DELL'ESPRESSIONE GENICA, DEL CITOSCHELETRO E DELL'ULTRASTRUTTURA NELLA DIFFERENZIAZIONE DI NEUROBLASTI UMANI ESPOSTI A CLORURO DI CADMIO.
Autore: Morucci Gabriele
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2007
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2007000000076 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
31. ATTIVITA' ANTICOAGULANTE DEI GLICOSAMINOGLICANI ENDOGENI SEPARATI NELLE FRAZIONI DI COHN-ONCLEY DEL PLASMA UMANO.
Autore: Sansoni Tommaso
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2007
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2007000000081 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
32. ANALISI PROTEOMICA IN BIOPSIE DI PAZIENTI CON CARCINOMA OVARICO: APPLICAZIONE ALLO STUDIO DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO COL FARMACO IRESSA.
Autore: Pazzagli Chiara
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2007
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2007000000077 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
33. IL CADMIO INIBISCE L'ANGIOGENESI INDOTTA DA CELLULE DI CARCINOMA MAMMARIO UMANO.
Autore: Montagni Elisa
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2007
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2007000000045 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
34. IL GAS PLASMA APPLICATO SULLA CUTE STIMOLA LA NEOSINTESI DI COLLAGENE.
Autore: Picchioni Daria
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2007
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2007000000064 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
35. INFEZIONE DA HIV E AIDS IN ITALIA: RISULTATI A SOSTEGNO DELL'IPOTESI CHIMICA.
Autore: Scarpelli Simone
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2008
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2008000000071 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
36. MALNUTRIZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: ASSOCIAZIONE CON POLIMORFISMI DEI GENI VDR E ACE.
Autore: Ferretti Aurora
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2008
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2008000000094 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
37. LA RIGENERAZIONE CUTANEA INDOTTA DA GAS PLASMA AUMENTA L'ESPRESSIONE DI HSP90 NEL RATTO.
Autore: Resta Francesco
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2008
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2008000000036 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
38. DIAGNOSTICA MOLECOLARE DELL'INFEZIONE DA HIV ED EPIDEMIA DI AIDS.
Autore: Prayer Galletti Matteo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2008
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2008000000082 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
39. ANALISI DELLE CORRELAZIONI TRA POLIMORFISMI DEI GENI VDR E ACE E PRESTAZIONI ATLETICHE IN UN GRUPPO DI GIOVANI CALCIATORI.
Autore: Casini Arturo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2008
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2008000000104 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
40. CADMIO E CARCINOMA MAMMARIO UMANO: STUDIO SU COLTURE CELLULARI.
Autore: Arvia Silvana
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Biologia cellulare e molecolare Anno di laurea: 2009
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BOTL2009000000032 depositata presso Biblioteca di Botanica
41. POLIMORFISMI DEI GENI ACE E VDR E MALNUTRIZIONE PROTEICO-ENERGETICA NEL PAZIENTE NEOPLASTICO.
Autore: Maiurano Cinzia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2009
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2009000000062 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
42. EFFETTI DEL CADMIO SU CELLULE DI GHIANDOLA MAMMARIA UMANA: ATTIVAZIONE DI HSP90 E APOPTOSI PARP-MEDIATA.
Autore: Montesano Arianna
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2009
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2009000000096 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
43. INFEZIONE DA HIV E AIDS IN ALBANIA: CONFRONTO CON LA SITUAZIONE ITALIANA.
Autore: Muca Elda
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2009
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2009000000022 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
44. "ANGIOTENSIN CONVERTING ENZYME AND VITAMIN D RECEPTOR GENE POLYMORPHISMS AS INDIPENDENT MARKERS OF PROGRESSION TOWARDS CANCER ANOREXIA-CACHEXIA SYNDROME"
Autore: Fabris Ariele
Relatori: Gulisano Massimo, Ruggiero Marco
Corso di laurea: Medicina e chirurgia Anno di laurea: 2010
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: METL2010000000409 depositata presso Biblioteca di Medicina
45. NEW INSIGHTS INTO THE ROLE OF HIV IN THE AETIOLOGY AND PATHOGENESIS OF AIDS.
Autore: Branca Jacopo Junio Valerio
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2010
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2010000000059 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
46. EFFETTO DEL GcMAF SU DIVERSE LINEE CELLULARI.
Autore: Prayer Galletti Matteo
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Biologia Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000147 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
47. EFFETTI DEL GcMAF (MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR) SULLA SINDROME DA AFFATICAMENTO CRONICO (CFS).
Autore: Del Popolo Clara
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000093 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
48. STUDI SUL CAMPO DI INCIDENZA E PREVALENZA DELL'INFEZIONE DA HIV NELLA REPUBBLICA DEL CONGO.
Autore: Simonetti Elena
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000088 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
49. EFFECTS OF PROBIOTIC YOGURT SUPPLEMENTATION ON CD4, CD8, NATURAL KILLER LYMPHOCYTES.
Autore: Mencattelli Giulia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000139 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
50. VITAMIN D RECEPTOR POLYMORPHISMS ARE ASSOCIATED WITH RESPONSE TO GcMAF (MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR).
Autore: Pisani Marialicia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000094 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
51. EFFECTS OF Gc MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR ON HUMAN BREAST CANCER CELL PROLIFERATION AND MORPHOLOGY.
Autore: Cerqua Eleonora
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000067 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
52. EFFECTS OF CADMIUM ON NORMAL (NEURONAL) AND TRANSFORMED (FROM BREAST ADENOCARCINOMA) CELLS.
Autore: Benucci Barbara
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000096 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
53. VALIDATION OF A RAPID AND NON-INVASIVE METHOD TO ASSESS INDIVIDUAL RESPONSIVENESS TO GcMAF (MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR) IN NORMAL SUBJECTS AND CHRONIC FATIGUE SYNDROME PATIENTS.
Autore: Esposito Silvia
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000163 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
54. EFFECTS OF PROBIOTICS ON THE IMMUNE SYSTEM: RESULTS OF A PRELIMINARY STUDY.
Autore: Pertici Irene
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000120 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
55. EFFECTS OF GcMAF (MACROPHAGE ACTIVATING FACTOR) ON HUMAN MACROPHAGES IN CULTURE.
Autore: Trinchillo Diego
Relatori: Ruggiero Marco
Corso di laurea: Scienze biologiche Anno di laurea: 2011
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2011000000161 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
56. EFFETTI DELLA VITAMINA D E DI UN SUO ANALOGO SU CARDIOMIOCITI DI RATTO IN COLTURA.
Autore: Branca Jacopo Junio Valerio
Relatori: Ruggiero Marco,
Corso di laurea: Biologia Anno di laurea: 2012
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2012000000050 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
57. EFFETTI DEL GRANO KHORASAN A MARCHIO KAMUT (marchio registrato) SULLA SINDROME DEL COLON IRRITABILE.
Autore: Del Popolo Clara
Relatori: Sofi Francesco, Ruggiero Marco
Corso di laurea: Biologia Anno di laurea: 2013
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2013000000059 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
58. HOMING ENDONUCLEASE-BASED GENE, UNO STRUMENTO PER LO STUDIO DELLE GHIANDOLE ACCESSORIE IN Anopheles gambiae.
Autore: Benucci Barbara
Relatori: Ruggiero Marco,
Corso di laurea: Biologia Anno di laurea: 2013
Tesi in formato cartaceo, per accertare la consultabilità rivolgersi alla Biblioteca
Collocazione: BATL2013000000047 depositata presso Biblioteca di Biologia Animale
Recent publications:
Publications since 2015. For a complete list, see https://scholar.google.com/citations?hl=en&user=9RfGtN8AAAAJ&view_op=lis...
1. Morucci G, Branca JJ, Gulisano M, Ruggiero M, Paternostro F, Pacini A, Di Cesare Mannelli L, Pacini S. Gc-protein-derived macrophage activating factor counteracts the neuronal damage induced by oxaliplatin. Anticancer Drugs. 2015 Feb;26(2):197-209. doi: 10.1097/CAD.0000000000000177.
2. Branca JJ, Morucci G, Malentacchi F, Gelmini S, Ruggiero M, Pacini S. Effects of oxaliplatin and oleic acid Gc-protein-derived macrophage-activating factor on murine and human microglia. J Neurosci Res. 2015 Sep;93(9):1364-77. doi: 10.1002/jnr.23588. Epub 2015 Mar 18.
3. Fiore, M. G.; Mandino, F.; Ramazzotti, M.; Meacci, E.; Ruggiero, M.; Magherini, S.; Pacini, S.; Chiarelli, B. A Bioinformatics Study of NAGPA, GNPTAB and GNPTG, Three Genes Likely Involved in the Development of Speech and Language in Homo sapiens. Human Evolution . 2015, Vol. 30 Issue 3/4, p265-285. 21p.
4. Magherini, S., Morucci, G., Branca, J.J.V., Pacini, S., Fiore, M.G.. Ruggiero, M., Chiarelli, B.
Evolution of the Hominin Brain: A Review of Variations in Size and Shape. Human Evolution – Vol.30 – 1-2-2015 doi: 10.14673/HE2015121001
5. Magherini, S.; Morucci, G.; Branca, J. J. V.; Pacini, S.; Fiore, M. G.; Serrao, A.; Ruggiero, M.; Chiarelli, B. A Bioinformatics Analysis of RUNX2 (A Transcription Factor Essential for Osseous Morphogenesis and Metopic Suture Closure Regulation) with Possible Implications for Hominin Brain Evolution. Human Evolution . 2015, Vol. 30 Issue 1/2, p93-109. 17p.
6. Bradstreet JJ, Ruggiero M, Pacini S. Commentary: Structural and functional features of central nervous system lymphatic vessels. Front Neurosci. 2015 Dec 22;9:485. doi: 10.3389/fnins.2015.00485. eCollection 2015.
7. Magherini S, Fiore MG, Chiarelli B, Serrao A, Paternostro F, Morucci G, Branca JJ, Ruggiero M, Pacini S. Metopic suture and RUNX2, a key transcription factor in osseous morphogenesis with possible important implications for human brain evolution. Ital J Anat Embryol. 2015;120(1):5-20.
8. Cosentino A, Boni E, Pacini S, Branca J, Morucci G, Ruggiero M, Bocchi L. Morphological analysis of neurons: Automatic identification of elongations.
Conf Proc IEEE Eng Med Biol Soc. 2015 Aug;2015:8131-4. doi: 10.1109/EMBC.2015.7320281.
9. Branca JJ, Pacini S, Ruggiero M. Effects of Pre-surgical Vitamin D Supplementation and Ketogenic Diet in a Patient with Recurrent Breast Cancer.
Anticancer Res. 2015 Oct;35(10):5525-32.
10. Bocchi, L., Branca, J.J.V., Pacini, S., Cosentino, A., Morucci, G., Ruggiero, M. Effect of ultrasounds on neurons and microglia: Cell viability and automatic analysis of cell morphology. Biomedical Signal Processing and Control 22 (2015) 44–53.
11. Branca JJV, Smith RJ, Ward E and Ruggiero M Effect of glycosylated vitamin D binding protein complexed with oleic acid on human myeloma and Hodgkin’s lymphoma cultures. Integr Cancer Sci Therap, Vol 2(2): 118-123. 2015 doi: 10.15761/ICST.1000126.
12. Greenlaw P and Ruggiero M. Your Third Brain: The Revolutionary New Discovery to Achieve Optimum Health (The New Health Conversation Series) Paperback – May 7, 2015 - 276 pages ISBN-10: 098827714X; ISBN-13: 978-0988277144
13. Ruggiero M. and Aterini S. Electromagnetic fields. Encyclopedia of Cancer. pp 1-5
doi: 10.1007/978-3-642-27841-9_1843-4.
14. Ruggiero M, Reinwald H, Pacini S. Is chondroitin sulfate responsible for the biological effects attributed to the GC protein-derived Macrophage Activating Factor (GcMAF)? Med Hypotheses. 2016 Sep;94:126-31.
15. Ruggiero M. Fecal Microbiota Transplantation and the Brain Microbiota in Neurological Diseases. Clin Endosc. 2016 Nov;49(6):579. Epub 2016 Nov 11.
16. Ruggiero M. Gc Protein-Derived Macrophage Activating Factor (GcMAF) and Autism: Do Clinical Results Require a Novel Interpretation?
American Journal of Immunology 2016, 12 (4): 85.90 DOI: 10.3844/ajisp.2016.85.90. http://thescipub.com/PDF/ajisp.2016.77.82.pdf
17. Schwalb M, Taubmann M, Hines S, Reinwald H and Ruggiero M. Clinical Observation of a Novel, Complementary, Immunotherapeutic Approach based on Ketogenic Diet, Chondroitin Sulfate, Vitamin D3, Oleic Acid and a Fermented Milk and Colostrum Product. American Journal of Immunology 2016, 12 (4): 91.98 DOI: 10.3844/ajisp.2016.91.98 http://thescipub.com/PDF/ajisp.2016.91.98.pdf
18. Klinghardt D and Ruggiero M. The Ruggiero-Klinghardt (RK) Protocol for the Diagnosis and Treatment of Chronic Conditions with Particular Focus on Lyme Disease. American Journal of Immunology 2017, 13 (2): 114.126 DOI: 10.3844/ajisp.2017.114.126 http://thescipub.com/PDF/ajisp.2017.114.126.pdf
19. Pacini S and Ruggiero M. Description of a Novel Probiotic Concept: Implications for the Modulation of the Immune System.
American Journal of Immunology 2017, 13 (2): 107.113 DOI: 10.3844/ajisp.2017.107.113 http://thescipub.com/PDF/ajisp.2017.107.113.pdf
20. Ruggiero M. Is Rerum the New Coley's Vaccine? American Journal of Immunology 2017, 13 (2): 91.98 DOI: 10.3844/ajisp.2017.91.98
http://thescipub.com/PDF/ajisp.2017.91.98.pdf
21. Ruggiero M and Anderson JW. Bcl2 Encyclopedia of Cancer. pp 447-452
Print ISBN 978-3-662-46874-6. Online ISBN 978-3-662-46875-3. Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2017 M. Schwab (4th Ed)
22. Klinghardt D and Ruggiero M. Il Protocollo Ruggiero Klinghardt per la diagnosi e il trattamento di patologie croniche con particolare riferimento alla malattia di Lyme associata all’autismo. PNEI Reviews 1: 58-67, 2017
23. Ruggiero M. Vaccines, Autism and Rerum. Madridge J Vacc. 2017; 1(1): 15-19.
24. Antonucci N, Pacini S and Ruggiero M. Clinical Case Report of a Novel Immunotherapeutic Approach to Autism Spectrum Disorders based on an emulsion of Chondroitin Sulfate, Vitamin D3 and Oleic Acid. American Journal of Immunology 2017. DOI: 10.3844/ajisp.2017
25. Peter T and Ruggiero M. Ketogenic Diet and Immunotherapy in Cancer and Neurological Diseases. 4th International Congress on Integrative Medicine, 1, 2 April 2017, Fulda, Germany. American Journal of Immunology 2017. DOI: 10.3844/ajisp.2017
26. Ruggiero M. The human microbiota and the immune system; reflections on immortality. Madridge J Imm. 2017; 1(1): 18-22.
27. Ruggiero M. Autism and Cancer. Encyclopedia of Cancer. Springer-Verlag GmbH Germany 2018. M. Schwab (ed.), Encyclopedia of Cancer,https://doi.org/10.1007/978-3-642-27841-9_7264-1
28. Blythe, J, Ruggiero M and Pacini S. Case report: intermittent fasting and probiotic yogurt consumption are associated with reduction of serum alpha-N-acetylgalactosaminidase and increased urinary excretion of lipophilic toxicants. Madridge J Immunology 2017 1(1): 23-27.
29. Ruggiero M. A novel method to enhance immune responses induced by HIV DNA vaccination. Bio Accent Open Journal HIV 2017 3(2): 1-4.
30. Ruggiero M. Alzheimer DNA vaccine and relativistic time dilation. Journal of Neurology and Stroke 2017 7(7): 1-2.
31. Ruggiero M. A Novel Approach to Klotho Aimed at Delaying and Reversing Aging. Bio Accent Open Journal HIV 2017 3(2): 0-29.
32. Ruggiero M and Pacini S. On the impact of quantum biology and relativistic time dilation in autism. AIMS Molecular Science 2018 5(1): 90–95.
33. Ruggiero M. How Quantum Biology Can Eradicate Heart Diseases. Open Journal of Cardiology and Heart Diseases 2018 1(4): 1-3.
34. Ruggiero M and Pacini S. From neurology to oncology: what have in common autism and cancer? the role of oncogenes, immune system and microbiota.
Journal of Neurology and Stroke 2018 8(3): 166-172.
35. Zaher Merhi, Ali Bazzi, Rajean Moseley-LaRue, Amber Ray Moseley, André Hugo Smith, John Zhang and Marco Ruggiero. Ozone Therapy: Overview of its Potential Utility in Male Reproduction. American Journal of Immunology. Volume 14, 2018. Pages 15-25.
36. Nicola Antonucci, Dietrich Klinghardt, Stefania Pacini and Marco Ruggiero. Tailoring the Ruggiero-Klinghardt Protocol to Immunotherapy of Autism.
American Journal of Immunology. Volume 14, 2018. Pages 34-41.
37. Branca JJV, Pacini S1, Morucci G, Bocchi L, Cosentino A, Boni E, Ruggiero M. Effects of ultrasound and selenium on human neurons in vitro.
Arch Ital Biol. 2018 Dec 31;156(4):153-163.
38. Nicola Antonucci, Stefania Pacini and Marco Ruggiero. Clinical Experience of Integrative Autism Treatment with Manual Lymphatic Drainage”.
EC Neurology 11.1 (2019): 21-28.
39. Antonucci N, Pacini S, Ruggiero M. Clinical Experience of Integrative Autism treatment with a Novel type of Immunotherapy.
Madridge J Vaccines. 2019; 3(1): 71-76.
40. Nicola Antonucci, Stefania Pacini and Marco Ruggiero. Use of an Extremely Biodiverse Probiotic and a Supplement Based on Microbial Chondroitin Sulfate is Associated with a Significant Decrease of Serum Free Kappa Light Chains as well as a Trend Toward Normalization of Kappa/Lambda Ratio and of Plasma Cell Bone Marrow Infiltration in a Case of Multiple Myeloma. American Journal of Immunology 2019. doi: 10.3844/ajisp.2019.
41. Pacini S. and Ruggiero M. Color Doppler Evaluation of Isovolumetric Relaxation Time and of Signals Arising from Axons of the Median Nerve as a Means to Evaluate Mitochondrial Functionality in the Context of Immunotherapy of Cancer and Chronic Conditions Associated with Mitochondrial Dysfunction.
American Journal of Immunology 2019 (15): 22-32. doi: 10.3844/ajisp.2019.22.32
42. Stefania Pacini and Marco Ruggiero. Phage composition of a fermented milk and colostrum product assessed by microbiome array; putative role of open reading frames. bioRxiv. doi: https://doi.org/10.1101/714154.
43. Ibne Raihan Zunaid, Stefania Pacini and Marco Ruggiero. Significance of hydrophobic and charged sequence similarities in sodium-bile acid cotransporter and vitamin D-binding protein macrophage activating factor. bioRxiv doi: https://doi.org/10.1101/2020.03.03.975524.
44. Marco Ruggiero and Stefania Pacini. Fermentation of hemp seed proteins leads to formation of peptides that share sequence similarity with human vitamin D-binding protein. Med Res Innov, 2020 doi: 10.15761/MRI.1000170. Volume 4: 1-3.
45. Pacini S, Ruggiero M. Natural Plasmids in a Swiss Fermented Milk and Colostrum Product assessed by Microbiome Array.
Madridge J Immunol. 2019; 3(2): 100-108. doi: 10.18689/mjim-1000123.
46. Pacini S, Ruggiero M. Phage composition of a fermented milk and colostrum product assessed by microbiome array; putative role of open reading frames in reference to cell signaling and neurological development. J Neurol Stroke. 2020;10(2):80‒90.